Nella mia attività professionale mi occupo di psicoterapia individuale per adulti e per adolescenti in merito alle seguenti problematiche:
Ansia, attacchi di panico e fobie.
Depressione e disturbi dell’umore.
Dipendenza affettiva e dipendenza da sostanza.
Disturbi del comportamento alimentare.
Disturbi di personalità.
Disturbo Post-Traumatico da Stress.
Disturbi psicosomatici.
Insicurezza, autostima e difficoltà ad affrontare fasi di grandi cambiamenti.
Problematiche connesse al cambiamento adolescenziale.
Stress, difficoltà lavorative, mobbing, job burnout.
Co-costruendo la relazione terapeutica e mediante l’empatia, la trasparenza e l’accettazione positiva incondizionata del terapeuta, il/la cliente avrà la possibilità di sperimentare la libertà esperienziale entro i confini del setting, così da affrontare e da gestire, con più sicurezza e serenità, sia i problemi cogenti che quelli futuri in maniera più integrata e indipendente.
Del percorso psicoterapeutico individuale si può immaginare come di entrare in un viaggio vitale, condotto insieme, in cui la persona accolta, con rispetto e calore, riesce a sperimentare liberamente, nel luogo terapeutico, i vissuti problematici che sente di voler esplorare. Tutto ciò le consentirà di riappropriarsi, gestire e cambiare parti del sé.